DEU · ITA

Geologia & Geotecnica

Le condizioni e le limitazioni nella realizzazione di opere edili e di infrastrutture, col passare degli anni, stanno diventando sempre più complesse, ciò determina la necessità di una profonda conoscenza ed una consolidata esperienza nel campo della Geologia e della Geotecnica. Soltanto tramite l'esplorazione del territorio, l'interpretazione delle indagini sul terreno e la conoscenza delle norme tecniche di costruzione si raggiunge la soluzione progettuale più adeguta.

Inoltre, per poter valutare i diversi scenari di pericolo, è necessario conoscere i provvedimenti da prendere per la messa in sicurezza di territori o di edifici in caso di eventi valanghivi, esondazioni, crolli di roccia, colate detritiche e scorrimenti cosí come è necessario anche una corretta e matura gestione dei diversi modelli di simulazione del pericolo.

I lavori realizzati fino ad ora riguardano:
  • messa in sicurezza di tratti stradali dalle valanghe
  • interventi di stabilizzazione frane
  • opere di sostegno di diversi tipi
  • opere di ingegneria naturalistica
  • sistemazione bacini montani
  • piani di zonazione del pericolo

 

Referenze -> Referenze
stralcio di un piano di zonazione del pericolo
stralcio di un piano di zonazione del pericolo
opera di protezione da crolli
opera di protezione da crolli
messa in sicurezza di un versante tramite l´utilizzo di spritz beton
messa in sicurezza di un versante tramite l'utilizzo di spritz beton