Per noi ogni incarico è una nuova sfida. Le soluzioni progettuali ed esecutive sono sempre individuali e seguono un approccio realizzato su misura per le particolari esigenze della committenza.
Di fronte all'innumerevole quantità di progetti realizzati nell'arco di più di 30 anni, per ogni settore di competenza vengono illustrati solo quelli più rilevanti.
Consolidamenti di versante SS 621 Valle Aurina al KM 34,200 - Predoi
Committente: PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - REP.12.6 SERVIZIO STRADE VAL PUSTERIA
Le precipitazioni eccezionali dell'autunno 2000 con le precipitazioni nevose oltre la media dell'inverno 2000/2001 con il seguente scioglimento delle nevi hanno originato uno scoscendimento del versante a monte della SS 621 della VALLE AURINA al km 34,200. La rottura del muro di sostegno preesistente con il cedimento del vecchio muro in legname a tergo del muro di sostegno ha portato alla messa in movimento del Versante in materiale sciolto. I lavori di spianamento e pulizia hanno permesso di aprire la strada al traffico permanendo il versante a monte a seguito della pendenza eccessiva in equilibrio precario. In occasione dei vari sopralluoghi con i tecnici incaricati e con i rappresentanti degli uffici competenti nonché tramite i rilievi ed i sondaggi eseguiti si e´potuto constatare che il versante in alcune parti e tuttora in movimento. Vista l'urgenza dell'intervento è stato elaborato su incarico del SEVIZIO STRADE VAL PUSTERIA l'attuale progetto esecutivo, per studiare la possibilità di un risanamento definitivo del tratto in pericolo lungo la strada statale che porta a PREDOI. Il risanamento prevedeva i seguenti tipi di intervento:
- chiodature di tutto il versante con protezione superficiale in geotessuto e stuoia con sementi;
- striscia in cls spruzzato con chiodatura e rinforzo di armatura metallica come passaggio del materiale sciolto alla roccia;
- muro di controripa ancorato sporgente sopra il materiale sciolto (muro in c.a. con costole e sperone a tergo: tipo di muro staticamente vantaggioso con buon equilibrio dei momenti adatto per terreni con buona portanza);
- barriera paramassi continua su trave di fondazione ed in sommità del muro;
- interventi di drenaggio in corrispondenza alle esistenti uscite d' acqua al piede della frana ed eventualmente in corrispondenza del sentiero e scarico delle acque del versante e stradali in vari punti con recapito nel rio AHR;
- rete zincata sulla roccia;
- asfaltatura e cordonata sul versante a monte.
Le nostre prestazioni:
-progetto esecutivo
-progettazione geotecnica in collaborazione dell´ Ing. Hammer
-direzione geotecnica
-direzioni lavori e contabilita´