Per noi ogni incarico è una nuova sfida. Le soluzioni progettuali ed esecutive sono sempre individuali e seguono un approccio realizzato su misura per le particolari esigenze della committenza.
Di fronte all'innumerevole quantità di progetti realizzati nell'arco di più di 30 anni, per ogni settore di competenza vengono illustrati solo quelli più rilevanti.
Premio Architettura Città di Oderzo XIII edizione
TREPONTI.TREEPOCHE.TRESTRUTTURE.
Questo è il titolo che è stato attribuito al progetto di risanamento e di rivalutazione museale dello storico ponte di Rasun proposto per il concorso “Premio architettura Oderzo 2012”. Il progetto ha ottenuto il primo premio. La premiazione si è tenuta il 24.11.12 presso Oderzo.
Il progetto é stato ideato dagli studi willeitarchitektur – Caroline und Albert Willeit e Baukanzlei Sulzenbacher. Il concetto museale é stato elaborato dallo studio willeitarchitektur e dal gruppo Gut e Josef March, insieme al gruppo di lavoro “ponte” fondato in seguito al decesso del sindaco Herbert Berger, costituito da Maria Messner, Marco Pinzan, Klaus Ausserhofer, Rudolf Tasser e Florian Kronbichler.
Per ulteriori informazioni si rimanda a:
www.premioarchitetturaoderzo.it/
www.thema.rasen.it
- Infrastrutture e tunnel - parcoclima - zona residenziale C1 - zona di espansione B19 - Brunico
- Tratto pista ciclabile con ponte nella zona ponte ferroviario a Casteldarne
- Linea ferroviaria San Candido-Lienz - Costruzione nuova fermata Versciaco
- Sistemazione dell´ accesso est di San Candido e rettifica della SS49 dal KM 64,900 al KM 65,600
- Rettifica della SS49 e ricostruzione del ponte sulla Rienza a Monguelfo
- Premio Architettura Città di Oderzo XIII edizione
- Ricostruzione del ponte sopra il Rio Anterselva
- Infrastrutture zona di espansione C2 'Rienz3' a Molini di Tures
- Miglioramento della sicurezza del percorso ciclabile intercomunale di San Lorenzo
- Completamento anello Nord Brunico
- Infrastrutture zona di espansione 'ElzenbaumII' a Falzes
- Eliminazione del passaggio a livello della linea ferroviaria Verona-Brennero a KM 180,623 all´ inizio della valle di Fune