DEU · ITA

Per noi ogni incarico è una nuova sfida. Le soluzioni progettuali ed esecutive sono sempre individuali e seguono un approccio realizzato su misura per le particolari esigenze della committenza.

Di fronte all'innumerevole quantità di progetti realizzati nell'arco di più di 30 anni, per ogni settore di competenza vengono illustrati solo quelli più rilevanti.

Nuova costruzione serbatoio acqua potabile 'Tobl' a Campo Tures

Committente: COMUNE BORGATA CAMPO TURES

Il SERBATOIO D´ACQUA POTABILE TOBL è stato realizzato sotto forma di cisterna divisa in due camere idriche affiancate.

In base al calcolo del fabbisogno idrico attuale e di quello relativo ai prossimi 50 anni è stata constatata la necessita di un volume di immagazzinamento pari a 2.000 m³.

Il serbatoio é costituito da 2 camere principali (20,0m*10,0m) con un corridoio d´ispezione centrale.
La forma rettangolare e i rubinetti di afflusso e di prelievo, distribuiti lungo l´intera larghezza, garantiscono un´equilibrata perfusione delle camere d´immagazzinamento.

L´edificio di comando é situato sul lato del corso d´acqua è si sviluppa su 3 piani.

Nel piano interrato sono presenti i rubinetti di prelievo e gli scoli principali comprese le condotte di entrata e di immagazzinamento di AHORNACH E KALTENBRUNN.

Nel piano d´accesso si trovano le valvole relative alle diverse funzioni indipendenti e d´insieme delle 2 camere. Oltre a ció, in tale settore sono previsti anche i quadri elettrici di comando. L´accesso alla porta d´entrata avviene attraverso una passerella, in modo tale da permettere la predisposizione del percorso di ritorno prevista.

Nel piano superiore dell´edificio di comando verrá predisposto il quadro panoramico di controllo della rete idrica del Comune di Campo Tures cosí come l´accesso al cunicolo d´ispezione.

Il collocamento del serbatoio all´interno del versante è stato definito attraverso la determinazione della linea del substrato roccioso contenuta nella relazione geologica cosí come attraverso la configurazione del canale di ritorno prescritta.

Al fine di mantenere una temperatura costante adeguata all´interno del serbatoio idrico è necessaria una copertura di minimo un metro di terreno, è stato possibile realizzare ció utilizzando delle terre armate tramite un incastro laterale nel versante con inclinazione di 75°.

La condotta di adduzione al serbatoio raggiunge Tures partendo da Riva attraverso la valle dei Dossi.
Gli spazi necessari per un edificio di servizio vengono tolti dalla facciata e applicati sul serbatoio.

Il suddetto edificio di servizio è stato collocato sul lato di monte ed è stato messo in sicurezza contro la caduta massi – cosí come previsto dalla relazione geologica – a mezzo di un vallo di protezione in terra.

Per la realizzazione della facciata esterna, in relazione alle prescrizioni relative al percorso di ritorno e ad ogni restante settore non coperto, si è cercato di mantenere un concetto piú naturale e semplice possibile.
Il settore visibile della facciata, in accordo con l´Ufficio Tutela beni culturali, è stato realizzato con rivestimento in cemento ruvido. La porzione di edificio che sporge al di fuori del profilo del terreno è stata cementata attraverso una cassaforma irregolare, con aggiunta di additivi di colore il possibile simile all´area circostante.

Grazie al rinverdimento previsto, copertura e piantumazione cosí come l´ottemperanza delle prescrizioni per il canale di ritorno, è stato ripristinato l´originale paesaggio naturale.

Le nostre prestazioni:
-progettazione esecutiva
-visualizzazione
-direzione lavori & contabilita´
-statica e assistenza cantiere alla statica
-coordinazione di sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione